7 cose da considerare quando si acquista un'assicurazione per la corsa

Documenti assicurativi

Chiedete a qualsiasi organizzatore di gare quali sono le sue maggiori preoccupazioni per il giorno della gara e di solito riceverete risposte riguardanti la sicurezza, gli infortuni, gli imprevisti e la cancellazione. L'acquisto di un'assicurazione può contribuire a tranquillizzare gli animi e può anche essere richiesta dalle autorità locali o dalla sede della gara.

Questo articolo analizza gli aspetti da considerare in qualità di organizzatore di gare quando si tratta di stipulare un'assicurazione per la propria gara.

1. Che tipo di evento avete?

Eventi diversi richiedono tipi diversi di copertura assicurativa. Ad esempio, una piccola gara di trail a distanza richiede un'assicurazione diversa rispetto a un triathlon di una grande città. Che tipo di evento avete? Cercate un'assicurazione che si adatti al tipo e alle dimensioni della vostra gara.

2. Che tipo di polizza di copertura è necessaria?

Quando cercate un'assicurazione, verificate la copertura offerta dalla polizza. L'ideale sarebbe che coprisse tutti i danni alla proprietà, le lesioni fisiche e altri rischi specifici associati al vostro evento. Ad esempio, può coprire una richiesta di risarcimento da parte di un partecipante a un triathlon se la sua bicicletta viene danneggiata o rubata dalla zona di transizione? Di solito è utile redigere una Valutazione dei rischi per le vostre gare, in modo da comprendere tutto ciò che non potete mitigare completamente. Questi rischi residui devono essere coperti da un'assicurazione. Vedere questo articolo per una valutazione del rischio scaricabile (e suggerimenti su come pensare alla mitigazione del rischio).

3. La vostra sede ha requisiti aggiuntivi?

Verificate con la sede dell'evento (compresi la partenza, l'arrivo, i punti di controllo o qualsiasi altro spazio o terreno che state utilizzando o affittando per l'evento) se hanno dei requisiti specifici per la copertura assicurativa. Alcune sedi possono richiedere un livello minimo di copertura e il mancato rispetto di tali requisiti potrebbe comportare la cancellazione o la riprogrammazione dell'evento, cosa da evitare, ovviamente!

4. Avete bisogno di una responsabilità aggiuntiva per i partecipanti e i frequentatori?

Considerate i rischi associati ai partecipanti, agli spettatori e alle altre persone presenti al vostro evento. In alcuni tipi di eventi sportivi, il rischio di infortuni potrebbe essere più elevato della media e la polizza assicurativa dovrebbe rifletterlo.

Un'ulteriore misura consiste nel far firmare ai partecipanti un modulo di esonero dalla responsabilità, in cui si dichiara che la partecipazione alla gara avviene a proprio rischio e pericolo. Potete anche elencare le circostanze in cui l'organizzazione della gara non è responsabile per danni o lesioni. Potreste anche richiedere che i partecipanti certifichino di essere in buone condizioni di salute per partecipare alla vostra gara, tramite conferma al punto di iscrizione o tramite nota del medico, firma o timbro. 

5. Quali sono i rischi legati alle condizioni atmosferiche?

Come per ogni evento all'aperto, è bene considerare i rischi legati alle condizioni atmosferiche. L'ubicazione e la stagionalità giocano un ruolo importante. Eventuali condizioni meteorologiche estreme, sia di freddo che di caldo, tempeste e siccità, se non pianificate o coperte, influenzeranno il successo della gara. Se la vostra gara ha una maggiore probabilità di eventi meteorologici estremi, dovreste trovare una polizza assicurativa che copra la cancellazione o la riprogrammazione dell'evento.

6. Cosa succede se si deve annullare o rimandare?

Verificate se la polizza copre la cancellazione o il rinvio a causa di altre circostanze impreviste, come disastri naturali, disordini politici o pandemie. Copre i costi e il rimborso delle quote di iscrizione ai partecipanti?

7. Incastrare il tutto nel budget 

L'assicurazione per gli eventi può essere costosa, per cui è necessario prevedere un budget adeguato. Potreste decidere che alcuni extra della vostra copertura assicurativa non valgono il costo aggiuntivo. Come sempre nel caso dei finanziamenti, dovrete bilanciare i costi con le entrate. Forse l'assicurazione contro la cancellazione è troppo costosa? Che tipo di perdite subirete se dovrete cancellare e qual è la probabilità di uno scenario in cui dovrete cancellare? Qual è il danno a lungo termine per il vostro marchio/gara se la gara viene annullata?

Come per ogni assicurazione, può essere complicato leggere tutto il testo legale e il gergo. Tuttavia, prima di procedere all'acquisto, prendete il tempo necessario per esaminare attentamente la polizza e porre eventuali domande. In questo modo vi assicurerete di avere una copertura adeguata per il vostro evento e di aver compreso eventuali limitazioni o esclusioni della polizza. Consultate il prossimo articolo per scoprire la migliore assicurazione per la vostra gara.

Mentre vi informate sull'assicurazione per gli eventi, assicuratevi anche di di completare una valutazione completa dei rischi della vostra gara - vi aiuterà a capire quali sono i rischi più importanti per la sicurezza e cosa potete fare per ridurli al minimo!