Vantaggi del cross marketing per i direttori di gara

Il cross marketing, noto anche come marketing collaborativo, è una strategia di marketing che prevede la collaborazione di due o più aziende per promuovere i loro prodotti o servizi. Questo tipo di marketing è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, in quanto le aziende cercano modi innovativi per raggiungere nuovi clienti ed espandere il proprio raggio d'azione. In questo articolo esploreremo i vantaggi del cross marketing e forniremo esempi specifici di gare che hanno beneficiato reciprocamente di questo tipo di marketing. 

Per molti direttori di gara il cross marketing si colloca accanto alla sponsorizzazione, ma non dimenticate che potete anche fare marketing incrociato tra le vostre gare e altri eventi locali della vostra regione. Nella maggior parte dei casi, non siete in competizione per gli stessi partecipanti (a meno che non si tratti dello stesso fine settimana), quindi fate in modo che i vostri partecipanti possano godere degli altri eventi e manifestazioni nella vostra regione (e fate in modo che promuovano anche la vostra gara)!

I tre vantaggi principali del cross marketing

1. Accesso a un pubblico più ampio: 

Quando le aziende collaborano alle iniziative di marketing, hanno l'opportunità di raggiungere un pubblico più vasto di quello che potrebbero raggiungere da sole. Questo può essere particolarmente vantaggioso per le aziende più piccole, che potrebbero non avere le risorse o il budget per raggiungere un pubblico ampio attraverso i canali di marketing tradizionali.

2. Aumento della notorietà del marchio: 

Il marketing incrociato contribuisce anche ad aumentare la notorietà del marchio per entrambe le aziende coinvolte nella collaborazione. Lavorando insieme, le aziende possono sfruttare le rispettive basi di clienti esistenti e raggiungere nuovi clienti che potrebbero non conoscere il loro marchio in precedenza.

3. Marketing efficace dal punto di vista dei costi:

Collaborare alle iniziative di marketing può anche essere un modo efficace dal punto di vista dei costi per promuovere i propri prodotti o servizi. Condividendo i costi dei materiali di marketing e delle attività promozionali, le aziende possono risparmiare e massimizzare il loro budget di marketing.

Due casi di gara che descrivono i vantaggi del cross marketing

La maratona di New York e Airbnb:

Nel 2016, la Maratona di New York ha collaborato con Airbnb per offrire ai partecipanti alla gara alloggi scontati attraverso la piattaforma Airbnb. Questa collaborazione non solo ha fornito ai corridori un posto comodo e conveniente dove alloggiare durante la gara, ma ha anche contribuito ad aumentare la notorietà del marchio sia per la New York City Marathon sia per Airbnb.

La TransRockies Run e la Grand to Grand Ultra: 

Queste due gare sono entrambe corse a tappe di più giorni che si svolgono in diverse parti del mondo (TransRockies in Colorado, USA e Grand to Grand nello Utah, USA). Nonostante le loro differenze, si promuovono a vicenda sui siti web e sui canali dei social media, riconoscendo che molti trail runner sono interessati a partecipare a entrambi i tipi di eventi.

Conclusione

Il cross marketing è una potente strategia di marketing che può aiutare le aziende a raggiungere nuovi clienti, aumentare la consapevolezza del marchio e risparmiare sulle iniziative di marketing. Collaborando con altre aziende, le organizzazioni sfruttano le risorse e i punti di forza di ciascuna per creare partnership reciprocamente vantaggiose. Gli esempi di gare che abbiamo fornito dimostrano come il cross marketing possa essere implementato con successo nell'industria dello sport, ma questa strategia può essere ampiamente applicabile a una serie di settori e aziende: scoprite il cross marketing oggi stesso!